Un consulente SEO serve a chiunque abbia un sito web, che necessita di una migliore indicizzazione sui motori di ricerca; in altre parole serve ad essere trovati sul web quando qualcuno digita parole chiave attinenti al proprio sito, quindi ad aumentare i visitatori del sito stesso ed i potenziali clienti.
Un consulente SEO serve anche a chiunque voglia creare un sito web da zero in modo ottimale, da subito, per l’indicizzazione sui motori di ricerca.
Il consulente SEO lavora su più fronti singolarmente o contemporaneamente a seconda dell’incarico e dello stato del sito:
- Effettua un’analisi della concorrenza;
- Effettua un’analisi del sito web;
- Effettua un’analisi del settore;
- Effettua un’analisi degli intenti di ricerca del potenziale cliente.
Alla luce delle analisi effettuate:
- Propone una revisione dei SEO on-site;
- Propone una strategia di contenuti per il sito;
- Propone una strategia di contenuti per i SEO off-site ed i backlink di altri siti.
Tutte queste attività si effettuano con software e ricerche specifiche e richiedono, da parte del professionista, una capacità di analisi critica e di proposizione di contenuti, oltre ad una basilare sensibilità linguistica e comunicativa.
La scrittura dei contenuti, poi, è una abilità specifica aggiuntiva rispetto alla capacità di analisi.
I costi di un consulente SEO sono quindi variabili e dipendono da quante attività si richiede di fare, oltre che dall’esperienza del professionista ed alla sua quotazione.
Sul profilo tipico del consulente SEO, rimando all’articolo di un altro blog:
https://www.professionescrittura.com/il-lavoro-del-consulente-seo-chi-e-e-cosa-fa/